Zona di produzione:
parte occidentale della Valpolicella classica.
I terreni composti di marne calcaree ed esposti tutto il giorno alla luce solare donano al vino un ottimo grado di zuccheri e colorazione.
Varietà delle uve:
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità.
Vinificazione:
dopo la raccolta esclusivamente a mano e un breve periodo di riposo in cassette l'uva viene pigiata e vinificata e il vino conservato in serbatoi di acciaio inox per 6-8 mesi.
Caratteristiche:
vino rosso, giovane e leggero, si fa apprezzare per i profumi fruttati che richiamano la ciliegia, la mora di rovo e il lampone.
Abbinamenti:
indicato per antipasti, piatti di pasta, carni bianche e rosse e soprattutto per taglieri di salumi e formaggi. Da servire a temperatura di 18°C.